Language Reactor e AI
Aggiunte utili a Language Reactor.
Lexa AI è una funzione di dizionario avanzata all'interno dell'estensione Chrome Language Reactor che aiuta gli utenti a comprendere parole e frasi complesse analizzandole nel contesto. Mentre una versione base è disponibile gratuitamente, la versione Pro offre un modello Lexa AI potenziato con una conoscenza più ampia per gestire query più complicate e fornisce funzionalità aggiuntive per gli studenti di lingue che utilizzano piattaforme di streaming come Netflix e YouTube.
1. Attivare l'AI integrata in LR: il prompt di default è già molto potente e può bastare nel 95% dei casi
2. E' possibile customizzare il prompt (aggiornare il prompt di default): col prompt opportuno è possibile far apparire quello che si vuole, ad esempio parola coreana TAB traduzione italiana
3. Creando una estensione di Opera (nel menu contestuale) è possibile, una volta selezionata un testo, appenderlo ad un file che fa da raccolta delle parole o frasi utili
4. Creando un'altra estensione di Opera nel menu contestuale è possibile mandare ad un server la frase e farsela spiegare in modo più approfondito (il numero di caratteri di risposta dell'AI integrata di LR è piccolo perché piccolo è il riquadro dove viene mostrata la risposta). Qui occorre usare l'API di openAI.
Prompt di default
Si trova nelle impostazioni alla voce " Suggerimenti dell'Assistente AI Lexa"
Al momento dell'invio a LexaAI, le parole chiave <WORD> e <CONTEXT> saranno sostituite dalla parola scelta e dalla frase in cui si trova .
La prima parola del prompt (fino ai due punti : ) viene usata per la GUI di LR, non dal AI Lexa e appare in alto nel rettangolo dedicato a Lexa:
Spiegare: Per favore, spiega l'uso della parola <WORD> in questa frase: <CONTEXT>
Esempi: Si prega di fornire fino a 5 esempi con la parola <WORD> usata in questa frase: <CONTEXT>. Output solo esempi distinti e traduzioni.
Grammatica: Per favore, spiega la grammatica della parola <WORD> in questa frase: <CONTEXT>
Customizzare il prompt
Spiegare: Per favore, spiega l'uso della parola <WORD> in questa frase: <CONTEXT>
Esempi: Si prega di fornire fino a 5 esempi con la parola <WORD> usata in questa frase: <CONTEXT>. Output solo esempi distinti e traduzioni.
Grammatica: Per favore, spiega la grammatica della parola <WORD> in questa frase: <CONTEXT>
Luca: scrivi <WORD> seguito da tabulazione seguito dalla traduzione italiana; vai a capo; scrivi la frase <CONTEXT> e la spiegazione dettagliata della traduzione parola per parola e la grammatica usata, usa meno di 100 caratteri
Estensione che (da tasto destro del mouse) raccoglie le parole selezionate in un file
Occorre mettere in una cartella (che verrà caricata da Opera andando in opera://extensions/ se si è in modalità sviluppatore e poi “Carica estensione non pacchettizzata") questi 4 files
manifest.json
popup.html
Estensione che (da tasto destro del mouse) chiama la API di openAI
Questa estensione richiede l'esistenza di un app che ritorna il risultato di un post alla API.
Praticamente un qualsiasi sito che ritorna la traduzione ragionata della frase va bene, frase va messa dopo il $ e fra graffe:
https://nomedelsito/traduci/${frase}
Serve una cartella con due files:
manifest.json:
col codice da inserire in background.js
:
background.js
sul server deve stare questo programma di risposta (la chiave segreta va messa nelle variabili d'ambiente del server):
Commenti
Posta un commento