Bet on me - ITZY
oggi le ITZY hanno rinnovato il contratto con JYP Entertainment
“BET ON ME” by ITZY was written by J.Y. Park, 12h51m (XYXX), Phil Scully, Benjamin Samama, Eli Teplin, Dyson, Kendall Brower & Aryay.
"BET ON ME" è un inno all'autostima e al coraggio di credere in se stessi, anche quando si affrontano incertezze e paure. Le ITZY raccontano il percorso di una persona che, pur sentendosi piccola e sola, decide di scommettere su di sé. Il testo riconosce le difficoltà del percorso, come la sensazione di perdersi in un labirinto e la paura di fallire ("cadrò e cadrò ancora"). Tuttavia, il messaggio centrale è di perseveranza e fiducia interiore: non si può volare senza prima avere il coraggio di cadere. È una dichiarazione di intenti, in cui le cantanti scelgono di seguire la propria voce interiore e di credere nel proprio potenziale, nonostante le avversità.
https://www.youtube.com/watch?v=RmTq3cJqyCo
[있지 "BET ON ME" 가사]
[Verse 1: Ryujin, Yuna]
나도 잘 알아
큰 소리쳐봐도
나에게는 아직은
아무것도 없다는 걸
잠 못 드는 새벽
또 혼자인 느낌
벗어나고 싶은 걸
계속 깊어가는 미로
[Pre-Chorus: Lia, Yuna]
눈을 감고 dreaming, 머리속에
그려보지 흐릿하게 보이는 빛
달려가 보고 싶어 (Run, run, run)
[Chorus: Yeji, Chaeryeong]
나에게 trust me
말을 해보지만 do I believe me?
아직은 모르겠지만
내 안의 들려오는 목소리를 따라갈래
그래도 I choose me
날 믿어볼 수밖에 I bet on me
두렵긴 해도 그래도
떨어질 용기없인 절대로 날 수 없으니
[Verse 2: Ryujin, Yuna, Lia]
Trying to win every time, every game that we play
Wanna win? Then I gotta lose some days
그래 넘어지겠지만 뭐 어때
또 일어나지 it's okay
두려움 다 지워 눈 앞에
다가올 내일만 생각해
Hey, 세상아 I hope you're nice to me
But if you're not, gotta still be real to me
(It's true) 넘어지고 또 넘어지겠지만
(A few) 만이 끝까지 서있겠지만
그래도 I want to
I want to choose me
[Pre-Chorus: Chaeryeong, Yuna]
다시 한번 dreaming, 손을 뻗지
저기 멀리 손끝에 잡힐 듯한 빛
날아가 보고 싶어 (Fly, fly, fly)
[Chorus: Lia, Yeji]
나에게 trust me
말을 해보지만 do I believe me?
아직은 모르겠지만
내 안의 들려오는 목소리를 따라갈래
그래도 I choose me
날 믿어볼 수밖에 I bet on mе
두렵긴 해도 그래도
떨어질 용기없인 절대로 날 수 없으니
1. Traduzione del testo in italiano
[Verse 1: Ryujin, Yuna]
나도 잘 알아 [na.do tɕal a.ra]
Anche io lo so bene
큰 소리쳐봐도 [kʰɯn so.ri.tɕʰʲə.bʷa.do]
Anche se faccio finta di essere forte
나에게는 아직은 [na.e.ɡe.nɯn a.dʑi.ɡɯn]
Per me ancora
아무것도 없다는 걸 [a.mu.gɔt.do ɔp.da.nɯn gɔl]
Non c'è niente
잠 못 드는 새벽 [tɕam mot dɯ.nɯn sɛ.bʲək]
All'alba senza riuscire a dormire
또 혼자인 느낌 [do hon.dʑa.in nɯ.k͈im]
Ancora la sensazione di essere da sola
벗어나고 싶은 걸 [bɔ.sɔ.na.ɡo ɕi.pʰɯn gɔl]
Voglio fuggire
계속 깊어가는 미로 [kje.sok gi.pʰɔ.ɡa.nɯn mi.ro]
Il labirinto che continua a diventare più profondo
[Pre-Chorus: Lia, Yuna]
눈을 감고 dreaming, 머리속에 [nu.nɯl gam.go dɯ.ri.miŋ, mɔ.ri.sog.e]
Chiudo gli occhi e sogno, nella mia testa
그려보지 흐릿하게 보이는 빛 [gɯ.rjɔ.bo.dʑi hɯ.rit.tʰa.ɡe bo.i.nɯn bit̚]
Disegno la luce che si vede in modo sbiadito
달려가 보고 싶어 (Run, run, run) [dal.ljɔ.ɡa bo.go ɕi.pʰɔ]
Voglio correre a vederla (Corri, corri, corri)
[Chorus: Yeji, Chaeryeong]
나에게 trust me [na.e.ɡe tʰɹʌst mi]
A me stessa dico "fidati di me"
말을 해보지만 do I believe me? [ma.rɯl hɛ.bo.dʑi.man du aɪ bɪ.liv mi]
Lo dico ma "mi fido di me stessa?"
아직은 모르겠지만 [a.dʑi.gɯn mo.rɯ.ɡɛt.dʑi.man]
Non lo so ancora ma
내 안의 들려오는 목소리를 따라갈래 [nɛ an.ui dɯl.ljɔ.o.nɯn mok.so.ri.rɯl t͈a.ra.gal.lɛ]
Seguirò la voce che sento dentro di me
그래도 I choose me [gɯ.rɛ.do aɪ tʃʰu.z mi]
Comunque "scelgo me stessa"
날 믿어볼 수밖에 I bet on me [nal mi.dɔ.bol su.ba.k͈e aɪ bɛt ɔn mi]
Non posso fare altro che provare a fidarmi di me stessa, "punto su me stessa"
두렵긴 해도 그래도 [du.rjɔp.k͈in hɛ.do gɯ.rɛ.do]
Anche se ho paura, comunque
떨어질 용기없인 절대로 날 수 없으니 [t͈ɔ.rɔ.dʑil joŋ.ɡi.ɔp.ɕin dʑɔl.dɛ.ro nal su ɔp.sɯ.ni]
Senza il coraggio di cadere, non potrò mai volare
[Verse 2: Ryujin, Yuna, Lia]
Trying to win every time, every game that we play
Wanna win? Then I gotta lose some days
그래 넘어지겠지만 뭐 어때 [gɯ.rɛ nɔ.mɔ.dʑi.ɡɛt.dʑi.man mwɔ ɔ.t͈ɛ]
Sì, cadrò ma che importa?
또 일어나지 it's okay [ddo i.rɔ.na.dʑi its ɔ.keɪ]
Mi rialzerò, "va bene"
두려움 다 지워 눈 앞에 [du.rjɔ.um da tɕi.wɔ nun ap.pʰe]
Cancello ogni paura davanti ai miei occhi
다가올 내일만 생각해 [da.ɡa.ol nɛ.il.man sɛŋ.ɡak.ʰɛ]
Penso solo al domani che verrà
Hey, 세상아 I hope you're nice to me
But if you're not, gotta still be real to me
(It's true) 넘어지고 또 넘어지겠지만 [nɔ.mɔ.dʑi.ɡo tto nɔ.mɔ.dʑi.ɡɛt.dʑi.man]
(È vero) Cadrò e cadrò ancora
(A few) 만이 끝까지 서있겠지만 [ma.ni k͈ɯt.k͈a.dʑi sɔ.it.k͈ɛt.dʑi.man]
(Pochi) saranno quelli che rimarranno in piedi fino alla fine
그래도 I want to [gɯ.rɛ.do aɪ wʌnt tu]
Comunque "voglio"
I want to choose me [aɪ wʌnt tu tʃʰu.z mi]
"Voglio scegliere me stessa"
[Pre-Chorus: Chaeryeong, Yuna]
다시 한번 dreaming, 손을 뻗지 [da.ɕi han.bɔn dɯ.ri.miŋ, son.nɯl p͈ɔt.tɕi]
Ancora una volta sogno, tendo la mano
저기 멀리 손끝에 잡힐 듯한 빛 [dʑɔ.ɡi mɔl.li son.k͈ɯt.tʰe dʑap.pʰil dɯ.tʰan bit̚]
Lì in lontananza, una luce che sembra quasi di poter afferrare con la punta delle dita
날아가 보고 싶어 (Fly, fly, fly) [na.ra.ɡa bo.go ɕi.pʰɔ]
Voglio volare a vederla (Vola, vola, vola)
2. Senso generale della canzone
"BET ON ME" è un inno all'autostima e al coraggio di credere in se stessi, anche quando si affrontano incertezze e paure. Le ITZY raccontano il percorso di una persona che, pur sentendosi piccola e sola, decide di scommettere su di sé. Il testo riconosce le difficoltà del percorso, come la sensazione di perdersi in un labirinto e la paura di fallire ("cadrò e cadrò ancora"). Tuttavia, il messaggio centrale è di perseveranza e fiducia interiore: non si può volare senza prima avere il coraggio di cadere. È una dichiarazione di intenti, in cui le cantanti scelgono di seguire la propria voce interiore e di credere nel proprio potenziale, nonostante le avversità.
3. Aspetti grammaticali e pattern interessanti
-아/어/여도 (G-31): Questa regola esprime "anche se..." o "sebbene". La troviamo in:
"큰 소리쳐봐도" (anche se faccio finta di essere forte)
"두렵긴 해도" (anche se ho paura).
Questa costruzione è molto comune per introdurre un'opposizione o un contrasto.
-(으)ㄹ게/-을게 (G-43): Non presente in questa canzone, ma è una forma verbale informale usata per esprimere l'intenzione di fare qualcosa. (es. 갈게 - 'vado').
-(으)ㄹ 수밖에 없다 (G-62): La struttura "날 믿어볼 수밖에" (non posso fare altro che provare a fidarmi di me stessa) è un ottimo esempio di questa grammatica che significa "non si può fare a meno di... / non si può fare altro che...". È una costruzione che esprime una necessità o una scelta obbligata. Il suffisso -밖에 (soltanto, solo) è sempre accompagnato dalla negazione.
-(으)ㄹ래 (G-63): Usata per esprimere un'intenzione o un desiderio. In "따라갈래" (seguirò), la forma casuale del verbo 따라가다 (seguire) è usata per esprimere una decisione forte e personale. È una forma colloquiale che si usa spesso con amici o persone più giovani.
-(으)ㄴ/는 것 (G-48): La nominalizzazione, che trasforma un verbo o un aggettivo in un nome. È usata in "아무것도 없다는 걸" (la cosa che non c'è niente) e "벗어나고 싶은 걸" (la cosa che voglio fuggire). In questo contesto, -다는 것 e -는 걸 rendono il concetto un oggetto della frase.
-고 싶다 (G-26): Verbo per esprimere il desiderio di fare qualcosa, seguito dalla coniugazione -어/아/여. Qui lo troviamo in "벗어나고 싶은 걸" (la cosa che voglio fuggire) e "달려가 보고 싶어" (voglio correre a vederla) e "날아가 보고 싶어" (voglio volare a vederla).
-아/어/여보다 (G-41): Il verbo 보다 (vedere) è usato qui come suffisso per indicare un tentativo o una prova. Lo vediamo in "말을 해보지만" (provo a dirlo) e "믿어볼 수밖에" (non posso fare altro che provare a fidarmi).
4. Analisi grammaticale e sintattica dettagliata
나도 잘 알아
나: pronome personale "io".
-도: particella che significa "anche".
잘: avverbio "bene".
알아: forma informale del verbo 알다 (sapere, conoscere). La forma base è 알다, la coniugazione informale è 알아.
큰 소리쳐봐도
크다: aggettivo "grande". Qui in forma attributiva 큰 (grande).
소리: nome "rumore" o "voce".
치다: verbo "battere", ma 소리치다 è un verbo composto che significa "gridare", "alzare la voce".
-아/어/여보다: suffisso che indica un tentativo. 소리쳐보다 (provare a gridare).
-도: particella "anche se".
나에게는 아직은 아무것도 없다는 걸
나: "io".
-에게: particella di destinazione "a...".
-는: particella di tema, che sottolinea "per me".
아직은: "ancora", con la particella di tema -은.
아무것: "niente", "nulla".
-도: particella "anche", che in un contesto negativo significa "assolutamente niente".
없다: verbo "non esserci".
-다는 걸: nominalizzazione, che trasforma la frase 아무것도 없다 (non c'è niente) in un nome oggetto della frase.
잠 못 드는 새벽
잠: nome "sonno".
-못: particella di negazione che precede il verbo, "non poter...".
들다: verbo "entrare", ma 잠들다 significa "addormentarsi".
-는: suffisso che nominalizza un verbo in un aggettivo in tempo presente.
새벽: nome "alba", "prime ore del mattino".
내 안의 들려오는 목소리를 따라갈래
내: pronome possessivo "mio/mia".
안: nome "interno".
-의: particella possessiva, "dentro di me".
들려오다: verbo composto 들리다 (essere udito) + 오다 (venire), "venire udito", "essere sentito".
-는: suffisso aggettivale che descrive il nome seguente.
목소리: nome "voce".
-를: particella di oggetto diretto.
따라가다: verbo "seguire".
-ㄹ래: suffisso informale di intenzione.
두렵긴 해도
두렵다: aggettivo "avere paura".
-기: nominalizzazione, trasforma l'aggettivo in un nome.
-는: particella di tema, sottolinea il concetto. -긴 è la forma contratta di -기는.
-해도: "anche se".
떨어질 용기없인 절대로 날 수 없으니
떨어지다: verbo "cadere".
-ㄹ: suffisso che crea un aggettivo futuro, "che cadrà".
용기: nome "coraggio".
없다: verbo "non esserci".
-이: particella di tema, qui ha un valore di "senza...".
절대로: avverbio "assolutamente mai".
날 수 없으니: frase composta da 날다 (volare) + -ㄹ 수 있다 (potere, essere in grado di) + 없다 (non poter) + -으니 (siccome..., perché...). Il significato è "non posso volare".
5. Aspetti culturali peculiari della Corea del Sud
Frequenza dei pronomi impliciti: come accade spesso nel coreano colloquiale, i pronomi personali come 저는 (io) o 나는 (io) sono omessi in gran parte del testo, specialmente nei passaggi in inglese. La frase è comprensibile dal contesto. La canzone, infatti, è una conversazione che la persona ha con se stessa.
Il valore del duro lavoro e della perseveranza: il tema del "cadere e rialzarsi" è molto presente nella cultura coreana. Il successo è spesso visto come il risultato di un'incessante dedizione e della capacità di superare le difficoltà. La metafora del "non poter volare senza il coraggio di cadere" è un perfetto esempio di questo modo di pensare. Il concetto di 투혼 (spirito combattivo) è molto apprezzato.
Commenti
Posta un commento